Viaggio molto per motivi professionali e per turismo in giro per l’Italia e mi capita frequentemente, nelle strutture ricettive, di vivere delle esperienze inaspettate. Le dinamiche sono quasi sempre le stesse: luoghi poco accoglienti, scarsa gentilezza e mancanza di attenzione alle esigenze dell’ospite, organizzazione inadeguata e incapacità di gestire criticità e reclami. Oggi i viaggiatori sono più preparati, attenti ed …
Accogliere e gestire le emozioni…
Le emozioni possono essere interpretate come “sintomi dell’inconscio”, che normalmente associamo alle sensazioni. Sono sintomi che attraverso uno stato emotivo, che sia positivo o negativo, ci comunicano come stiamo, se stiamo soddisfacendo i nostri bisogni e se ciò che sentiamo è congruo ai nostri valori. Le emozioni primarie sono le emozioni di base, da cui nascono poi quelle secondarie. Ciò …
Mettersi in ascolto per intercettare i bisogni
Chi sono gli ospiti dell’hotel? Quali sono i loro bisogni? Sono ospiti dell’hotel sia coloro che ricevono le persone, i proprietari ed i collaboratori della struttura ricettiva, che coloro che scelgono l’albergo per il loro soggiorno. Analizziamo i loro bisogni sulla base dei differenti ruoli. Gli ospiti che arrivano in hotel hanno spesso bisogno di riacquisire il proprio stato psico-fisico-emotivo, …