“Benvenuti nel mio Mondo!”

Mi dedico da oltre trentacinque anni al turismo e oggi mi occupo di consulenzaformazione e health coaching nel settore dell’ospitalità.

La mia grande passione per i viaggi e per la scoperta di nuovi territori ha influenzato tutto il mio percorso professionale, che è iniziato con il mio primo impiego in un tour operator, dove mi occupavo dell’organizzazione dei viaggi verso le destinazioni che avevo visitato e delle quali trasferivo le emozioni vissute in prima persona.

Nelle mie numerose esperienze ho rivestito ruoli manageriali, come responsabile del prodotto in tour operator, direzione di agenzia di viaggidirezione commerciale e marketing di gruppi alberghieri, direzione operativa delle gestioni alberghiere e start up, direzione generale strutture ricettive (leisure, m.i.c.e. e SPA), direzione progettazione e organizzazione congressi e grandi eventi per il territorio e marketing territoriale, responsabile della selezione, gestione e formazione delle risorse umane.

Negli anni ho potuto toccare con mano le dinamiche che hanno permesso l’evoluzione di questo settore. Ho lavorato a stretto contatto con molti operatori di prestigio e ho realizzato che è necessario un approccio basato sull’arte di accogliere, con una forte e specifica motivazione, che nasce dalla passione per l’ospitalità.

Questo tipo di approccio presuppone la capacità di sapersi mettere in ascolto dei bisogni e delle esigenze dell’ospite, per poter soddisfare le sue aspettative e offrirgli un’esperienza indimenticabile e, ancor prima, presuppone la capacità di motivare il gruppo di lavoro che si prenderà cura di quell’ospite.

Fortemente convinta dell’importanza della continua e costante formazione, ho approfondito i miei studi e le mie competenze, frequentando master  metodo Kaeser Studio Mario Silvano, con certificazioni in gestione HR, management e gestione degli obiettivi,  negoziazione, vendita alle organizzazioni e customer care e training metodo Emergenetics International con certificazione Associate Trainer Emergenetics.
Ho frequentato corsi professionali relativi alle competenze tecniche del settore: revenue management, web marketing e marketing emozionale, controllo di gestione, sicurezza luoghi lavoro, HACCP, primo soccorso, antincendio.

Sono direttore tecnico di agenzia di viaggio.

Da tre anni frequento il Master in Health Coaching ad alto potenziale della Health Coaching Academy, un percorso formativo di crescita personale e professionale con cui ho conseguito la certificazione di Health Coach e di NPL Master Pratictioner Certified per diventare Senior Health Coach e Trainer.

Nel corso degli anni ho maturato varie esperienze come formatore docente esterno in vari istituti tecnici per il turismo, istituti alberghieri e ITS Academy e come trainer e formatore nell’area commerciale/marketing di alcuni gruppi alberghieri. Attualmente mi occupo di consulenza aziendale e formazione nel mondo hospitality e sto seguendo alcuni progetti di formazione all’interno di alcune aziende alberghiere.

Sono socia e iscritta al Registro Italiano Formatori Professionisti di A.I.F Associazione Italiana Formatori, al Registro dei Formatori ITS Academy, all’Associazione Italiana degli Health Coach di Health Coaching Academy, allA.D.A. Associazione Direttori Albergo Italia che mi ha assegnato la responsabilità didattica e pedagogica delle attività di formazione e aggiornamento per i soci, attraverso il proprio Centro Studi Manageriali con la mia nomina alla Presidenza.

Perché scegliere me?

Perché ho la capacità di saper ascoltare e comprendere i bisogni di chi si affida a me, attraverso  tecniche e protocolli di health coaching, con domande e rispecchiamenti, per trovare nuovi punti di vista, che possano stimolare  riflessioni e pensieri più funzionali al raggiungimento degli obiettivi personali e professionali.

Ogni albergo, ogni azienda turistica è “unica” ed esprime un luogo, un concetto, un sentimento “diverso” da tutti gli altri, il sentimento di chi ci lavora ogni giorno.

La mia abilità consiste nel far emergere quest’unicità, organizzarla e comunicarla sia all’interno che all’esterno dell’azienda, al mercato,  contestualizzando il prodotto attraverso l’esperienza del territorio, raccontandolo con una comunicazione emozionale ed efficace, che invogli il turista a vivere un’esperienza autentica.

Il mio intento è di accompagnare prima le persone, poi le strutture ricettive verso un percorso di consapevolezza, crescita e miglioramento per i professionisti del settore con un programma di consulenza personalizzato.

Le caratteristiche che da sempre mi distinguono sono capacità di ascolto, concretezza, metodo, organizzazione, sperimentazione e una buona dose di umiltà.